ANALISI DI BILANCIO

L’analisi di bilancio è il punto di partenza che permette di verificare e migliorare la gestione dell’azienda. In questo modo si analizzano i numeri dell’impresa, approfondendo il loro significato e come utilizzarli al meglio nei processi decisionali.

È infatti solo attraverso i numeri che si può:

  • comprendere le reali performance aziendali;
  • conoscere i punti forti e quelli in cui si può migliorare;
  • pianificare concretamente le mosse e gli investimenti futuri.

È il primo passo che conduce all’implementazione di un sistema di controllo di gestione aziendale, sinonimo di affidabilità, efficienza e profitto. Come fare tutto ciò? Attraverso tre attività semplici, rapide e intuitive, in grado di renderti autonomo nelle analisi ordinarie future.

1. RICLASSIFICAZIONE E ANALISI

Attraverso la riclassificazione e l’analisi dei tuoi ultimi cinque bilanci, ti sarà fornito uno schema di semplice lettura e rapida comprensione.

Si tratta dello stesso schema di bilancio utilizzato dalle banche per valutare le aziende. Infatti, in esso troverai direttamente:

  • i risultati e i margini reali del tuo business
  • gli indici di performance della tua azienda
  • i flussi finanziari della tua cassa

2. CHECK-UP DEL SISTEMA INFORMATIVO E RACCOLTA DATI

L’ordine e la chiarezza sono la base dell’analisi. Le tue decisioni devono avere informazioni semplici da comprendere e rapide da reperire. È l’informazione, non il software, la cosa più importante.

Per questo, è sufficiente un file di ExcelTi aiuteremo dunque a:

  • importare i dati di bilancio sul tuo Excel;
  • focalizzarti sulle funzioni principali e tenerle tutti in un unico file;
  • leggere e interpretare i risultati lavorativi automaticamente dal file.

In questo modo risparmierai tempo prezioso, imparando al contempo come interpretare i numeri del tuo bilancio.

3. CALCOLO DEL RATING

Il rating è la carta d’identità economico-finanziaria della tua impresa. Conoscerlo è fondamentale. Ti insegneremo a calcolarlo, interpretarlo e migliorarlo sulla base degli stessi indici adottati dalle banche.