È stato confermato anche per l’anno 2022 il bando ISI-Inail. Lo scopo è quello di finanziare le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sono ammesse a finanziamento le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, a patto quest’ultimo non sia ancora stato realizzato alla data del 16 giugno 2023.
Per le agevolazioni relative all’acquisto di macchinari sono ammissibili solo i progetti che prevedano la sostituzione di analogo macchinario di proprietà dell’azienda da prima del 31/12/2020. In ogni caso, effettueremo una preventiva verifica di fattibilità senza oneri per l’impresa.
Il progetto deve rientrare in una delle 5 tipologie previste, per ognuna delle quali è prevista una percentuale e un massimale di contributo:
PRIMA FASE: INSERIMENTO ONLINE DEL PROGETTO
Dal 2 maggio fino al 16 giugno 2023 le imprese potranno presentare la domanda per l’accesso al contributo.
SECONDA FASE: DOWNLOAD DEL CODICE IDENTIFICATIVO
Dal 23 giugno le imprese, che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista, potranno accedere alla propria area personale ed effettuare il download del proprio codice identificativo senza il quale non si può partecipare al clickday.
TERZA FASE: INVIO DEL CODICE IDENTIFICATIVO (CLICK-DAY)
Le imprese possono inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download.
La data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande saranno pubblicati prossimamente sul sito Inail..
Per maggiori dettagli, visita il sito Inail.