BUSINESS PLAN

Per le richieste di finanziamento, sempre più spesso le banche chiedono alle imprese la predisposizione di un business plan. L’obiettivo di questo documento è di descrivere in modo ordinato e con il linguaggio dei numeri, le idee e lo scenario che l’imprenditore ha nella sua testa.

Dove il bilancio rappresenta il passato, il business plan rappresenta le iniziative future. Si tratta quindi di un documento utile a misurare l’equilibrio e la sostenibilità delle scelte aziendali. Per dirla in parole povere, serve a evitare di fare il “passo più lungo della gamba”.

A cosa serve un business plan

Il business plan aiuta a stimare l’evoluzione economico-finanziaria della tua azienda, sia in situazioni ordinarie, che a fronte di investimenti. Ti aiuta a capire quando finanziare i progetti in autonomia, oppure a calcolare la misura e la durata dei finanziamenti che l’impresa è in grado di sostenere.

Il business plan è un documento che aiuta a guidare l’azienda

L'utilità del business plan

Le imprese organizzate sul piano finanziario, non aspettano che sia la banca a richiedere il business plan. È finito il tempo in cui le imprese si gestivano a vista e i conti si facevano a consuntivo. Misurare le risorse disponibili e stimare i flussi di cassa, è una esigenza dell’imprenditore ancor prima che di un qualsiasi finanziatore.

La redazione di un business plan comporta un impegno di tempo e risorse che viene facilmente riassorbito dal miglioramento del rating e dai risparmi in termini di oneri finanziari.