L’agevolazione Nuova Sabatini è stata rifinanziata con il Decreto Legge n.104 del 14 agosto 2020. Lo scopo è quello di offrire un valido aiuto per le aziende intenzionate a investire, in un periodo di flessione economica dovuta all’emergenza Covid-19.
Questa agevolazione permette alla tua azienda di ricevere un contributo in conto interessi, a fronte dell’accensione di un finanziamento bancario o leasing per l’acquisto di beni strumentali.
Il nostro studio è in grado di avviare e seguire la pratica di accesso all’agevolazione Nuova Sabatini. Ci occuperemo di tutte le fasi, a partire dalla compilazione del modulo di partecipazione, fino alla richiesta delle quote di erogazione del contributo ogni anno.
COME FUNZIONA LA NUOVA SABATINI
La Nuova Sabatini permette di recuperare una parte degli interessi passivi versati per il finanziamento volto all’acquisto di beni strumentali. Il contributo può avere due entità, a seconda del tipo di bene che si va ad acquistare:
Questi agevolazioni sono fisse, quindi NON diminuiscono nella percentuale anche se gli interessi passivi del finanziamento sono inferiori. Ciò significa che, nella migliore delle ipotesi, la tua azienda coprirebbe la totalità degli interessi versati e anche una piccola parte della quota capitale.
COSA FACCIAMO PER LA TUA IMPRESA
Il nostro studio seguirà la tua pratica in tutte le fasi, nel dettaglio:
- verifica di idoneità dell’investimento e del finanziamento;
- istruzione della domanda e degli allegati necessari;
- supporto nell’invio della domanda tramite Pec aziendale;
- verifica presa in carico della domanda;
- compilazione dei moduli di fine investimento e dichiarazioni, da caricare a seguito della firma digitale sulla piattaforma del MISE;
- acquisizione della liberatoria del fornitore e documentazione riguardante il finanziamento;
- richiesta del contributo;
- eventuali operazioni straordinarie riguardanti la pratica.
Per maggiori informazioni, puoi anche leggere il nostro articolo inerente la sabatini e le altre agevolazioni previste dal Decreto Legge di Ferragosto, pubblicato sul giornale delle PMI.