INFORMATIVA SULLA PRIVACY

La presente privacy policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo sito, i riferimenti al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi del: Decreto Legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), aggiornato e modificato dal Decreto Legislativo n. 101/2018 e Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR – General Data Protection Regulation). A coloro che interagiscono con i servizi web forniti dallo Studio Brusadelli, accessibili per via telematica sul presente sito.

L’informativa si ispira inoltre alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Definizioni

Dati personali: i dati personali sono informazioni che permettono di identificare in modo diretto o indiretto una persona fisica (come ad esempio: nome, cognome, email, numero di telefono).

Utente e interessato: l’individuo che utilizza questo sito. Se l’utente che visita questo sito autorizza la “cookie policy”, i suoi dati di utilizzo anonimizzati (come i “cookie anonimizzati”) non permettono la sua identificazione diretta. Se l’utente che visita questo sito autorizza il trattamento dei suoi dati personali (compilando un modulo di contatto) lo stesso sarà definito “interessato”, ovvero il soggetto a cui i dati personali si riferiscono.

Dati di utilizzo: sono le informazioni che questo sito raccoglie in modo automatico senza identificare direttamente gli utenti. In particolare costituiscono dati di utilizzo di questo sito: gli indirizzi IP o i nomi dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette con questo sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta dell’utente, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, il paese di provenienza dell’utente, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dall’utente, la durata temporale della visita dell’utente sulle pagine di questo sito, il percorso di visita dell’utente all’interno del sito, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica che decide come verranno utilizzati i dati personali degli interessati. Il titolare del trattamento stabilisce le modalità di uso dei dati personali degli utenti e ne garantisce la protezione unitamente al Responsabile della Protezione dei dati personali (DPO).

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la persona fisica o giuridica che si assicura di proteggere e garantire la protezione dei dati personali degli utenti, attraverso l’adozione di misure tecniche di prevenzione e attraverso l’adozione di codici di condotta interni.

Responsabile del trattamento (o responsabile): la persona fisica o giuridica che viene autorizzata dal titolare al trattamento dei dati personali, al trattamento dei dati personali degli interessati.

Questo sito: tutte le pagine web e lo spazio virtuale utilizzato per la pubblicazione di contenuti.

Cookie: frammento di codice che raccoglie dei dati all’interno del dispositivo utilizzato dall’utente per la navigazione.

Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati

Conformità al regolamento UE n. 679/2016 – GDPR (General Data Protection Regulation)

La presente privacy policy è conforme al regolamento europeo UE n. 679/2016 meglio conosciuto come “GDPR” (General Data Protection Regulation). Il presente sito web ed il titolare del trattamento rispettano la considerazione n. 82 e n. 83 del regolamento europeo UE n. 679/2016 meglio conosciuto come “regolamento GDPR” (General Data Protection Regulation).

Il presente sito web ed il titolare del trattamento, in conformità di quanto previsto dall’art. 30, paragrafo n. 1, del regolamento europeo UE n. 679/2016, hanno creato il “Registro delle attività di trattamento”. Il “Registro delle attività di trattamento” possiede i requisiti indicati dall’art. 30, paragrafo n. 1 (lettere: a, b, c, d, e, f, g) del regolamento europeo UE n. 679/2016. Ai sensi dell’art. 30, paragrafo n. 3 del regolamento europeo UE n. 679/2016, il “Registro delle attività di trattamento” è tenuto in forma scritta ed in formato elettronico.

Il “Registro delle attività di trattamento” in formato elettronico è custodito in un software gestionale coperto da crittografia non accessibile da utenti e soggetti terzi. In caso di richiesta di accesso da parte delle autorità competenti, il presente sito web ed il titolare del trattamento, in conformità di quanto previsto all’art. 30, paragrafo n. 4 del regolamento europeo UE n. 679/2016, metteranno il registro a disposizione dell’autorità di controllo. Il presente sito web ed il titolare del trattamento hanno messo in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio in conformità di quanto previsto dall’art. 32, paragrafo n. 1 (lettere: a, b, c, d, e, f, g) del regolamento europeo UE n. 679/2016.

Ti invitiamo quindi a prendere visione della nostra politica di privacy

Ambito di comunicazione dei dati

I dati personali conferiti potranno essere comunicati a terzi soggetti per adempiere ad obblighi di legge, in esecuzione di ordini provenienti da pubbliche autorità a ciò legittimate ovvero ancora per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.

Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento

Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori: qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione da parte del titolare del trattamento dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio. I dati personali forniti dagli utenti/visitatori verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi.

Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati: i dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Non appena la pratica viene definita, o non appena il rapporto di consulenza con il cliente viene interrotto, i dati personali vengono conservati per un periodo di 5 anni. Decorso il periodo di 5 anni i dati personali degli ex clienti o degli ex dipendenti vengono definitivamente eliminati.

Misure di sicurezza per la conservazione dei dati: questo sito e lo studio legale incaricato per lo svolgimento dell’attività osservano specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Per garantire la conservazione dei dati in condizione di massima sicurezza, il presente sito e lo studio legale incaricato per lo svolgimento dell’attività utilizzano un software dotato di tecnologia crittografata, con doppia autenticazione all’accesso. Tale sistema che impedisce l’accesso a soggetti non autorizzati al trattamento ed impedisce la lettura dei dati raccolti.

Facoltatività del conferimento dei dati: a parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Luogo di trattamento dei dati: i trattamenti connessi ai servizi web dei siti sopra indicati, hanno luogo sia presso la sede dello studio Brusadelli, sia presso la sede aziendale e/o presso la sede della società di hosting e/o gestione del sito web e sono curati solo da personale tecnico dell’ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

Diritti degli interessati: i soggetti cui si riferiscono i dati personali (anche definiti con il termine “interessati”) hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (art. 7 del D. Lgs. 196/03). Ai sensi del medesimo articolo l’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

I soggetti a cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di: revocare il consenso al trattamento, ottenere conferma o meno dell’esistenza di dati riguardanti la propria persona, sapere a chi sono trasmessi i propri dati, ottenere la rettifica, cancellazione, integrazione dei propri dati, proporre reclamo al Garante della Privacy, conoscere se i dati sono soggetti a profilazione e trasferire i propri dati ad un altro fornitore (diritto della portabilità). Se vuoi chiedere maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati o se vuoi esercitare uno dei diritti precedentemente menzionati, puoi inviarci un’email.

INFORMATIVA SUI COOKIE

Cosa sono i cookie?

I cookie sono delle informazioni che un server può inviare al tuo PC, smartphone o tablet quando visiti un sito web o utilizzi un social network. Lo stesso server che li ha trasmessi, poi, può leggere e registrare i cookie che si trovano sul tuo PC, smartphone o tablet per ottenere informazioni di vario tipo.

I cookie hanno funzioni diverse: in molti casi sono utili perché rendono più semplice e veloce la navigazione, come accade con i cookie tecnici, utilizzati per esempio per salvare le preferenze di lingua o un carrello della spesa. In altri casi, invece, i cookie sono utilizzati per monitorare gli utenti durante la navigazione; i cosiddetti cookie di profilazione registrano informazioni su ciò che compri o potresti voler comprare, analizzando le tue letture, i tuoi hobby, i tuoi viaggi, per personalizzare la pubblicità che ti viene mostrata quando apri la mail o navighi su un social network.

Ci sono poi i cookie terze parti, ovvero quelle informazioni che vengono registrate da siti diversi rispetto a quelli che hai visitato e che vengono utilizzate a scopi di profilazione. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito del Garante della privacy. Ti ricordiamo che cliccando sui tasti di autorizzazione presenti sul banner dell’informativa breve, dichiari di aver letto e accettato la privacy policy e la cookie policy acconsentendo, quindi, all’utilizzo dei cookie presenti su questo sito.

Tipologie di cookie che usiamo

Due tipi di cookie possono essere usati sul sito: session cookie e persistent cookie. I session cookie sono cookie temporanei che rimangono sul dispositivo fino al momento in cui lasci il sito, mentre il persistent cookie rimane sul tuo dispositivo per più tempo o fino a quando lo cancellate manualmente.

I cookie utilizzati dal nostro sito

Cookie tecnici: i cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente. Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web. Altri cookie tecnici sono quelli che permettono, ad esempio, il salvataggio delle preferenze relative alla lingua o al carrello della spesa.

WordPress cookie: questo sito è stato sviluppato sulla piattaforma wordpress, dunque utilizza cookie implementati dalla suddetta piattaforma. I cookie memorizzati riguardano coloro che hanno registrato un account sul blog wordpress e coloro che commentano gli articoli. I cookie utilizzati da wordpress sono: wordpress_[hash], wordpress_logged_in_[hash], wp-settings- {time}-[UID] e cookie_notice_accepted (è il cookie utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web). Tutti questi cookie sono persistenti e vengono rilasciati per garantire una migliore esperienza di navigazione su questo sito.

Cookie di profilazione: questo sito fa uso di cookie di questa tipologia. I cookie di pubblicità vengono installati per mostrare ai visitatori del sito contenuti correlati alle loro preferenze. Possono essere quindi utilizzati per mostrare contenuti pubblicitari mirati agli interessi della persona. I cookie di questa tipologia funzionano in collaborazione con siti di terze parti e possono tenere traccia della navigazione passata su pagine presenti su domini differenti. I cookie di questo tipo tengono traccia solitamente dell’indirizzo IP dell’utente oltre ad altre informazioni, alcune delle quali possono essere personali.

Cookie di terze parti: questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito fatto da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini statistici e di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.

Google analytics cookie con IP anonimizzato: le nostre pagine utilizzano i cookie di performance di terze parti di Google Analytics con IP anonimizzato (servizio offerto da Google, Inc.) per consentirci di raccogliere in forma anonima ed esaminare il comportamento dei visitatori durante l’utilizzo del sito e di migliorare la sua fruibilità e l’esperienza d’uso. Sono definiti anonimi in quanto non possono essere utilizzati per identificare individui specifici.

Attraverso l’uso del pannello di Google Analytics, ci è possibile capire se le visite sono state effettuate da visitatori nuovi o di ritorno verificando la modalità di navigazione delle pagine (link di ingresso, di uscita, spostamenti tra le pagine, tempi di permanenza, provenienza geografica, ecc.). Per ulteriori informazioni relative a Google Analytics è possibile consultare queso link. È possibile disabilitare l’azione di Google Analytics attraverso gli strumenti forniti da Google. Per informazioni a riguardo consultare questo sito. I cookie utilizzati da Google Analytics sono: _ga (persistente – 2 anni), _utma (persistente – 2 anni), __utmb (di sessione), __utmt (di sessione), __utmz (di sessione), _gat (persistente – 10 minuti).

Come controllare o cancellare i cookie: la maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie visitate i link appropriati: Internet explorerChrome / windows phoneSafari/ IOSFirefox. Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) puoi visitare anche la questa piattaforma.

Pulsanti e widget di social network: per fare in modo che i contenuti di un sito possano essere condivisi sui social network da parte visitatori del sito, è possibile integrare nelle pagine gli strumenti (widget) messi a disposizione dei social network stessi. Questi strumenti (solitamente blocchi di codice inseriti nelle pagine del sito ospite) possono raccogliere cookie di terze parti installati dai social network (ad esempio Facebook ,Twitter, YouTube, ecc.); il sito non condivide nessuna informazione con tali widget. Per avere informazioni ulteriori riguardo ai cookie dei principali social network è possibile visitare i siti: Privacy Facebook, Privacy Youtube, Privacy Google, Privacy LinkedIn, Privacy Whatsapp, Privacy Telegram.

Ti ricordiamo che se non acconsenti al nostro utilizzo di cookie e decidi di disabilitare i cookie che impieghiamo, ciò potrebbe influenzare la tua esperienza utente mentre visiti il nostro sito 

Pixel di Facebook

Questo sito web utilizza uno script di nome Pixel di Facebook. Utilizziamo questo strumento per la raccolta di dati statistici che ci consentono di misurare l’efficacia della pubblicità a pagamento. Grazie al Pixel di Facebook possiamo comprendere le azioni che le persone eseguono sul nostro sito Web. I dati che raccogliamo vengono utilizzati per: assicurarci che le inserzioni vengano mostrate alle persone giuste, creare gruppi di pubblico a cui destinare le inserzioni e sfruttare gli ulteriori strumenti pubblicitari della piattaforma su cui facciamo pubblicità.

Utilizziamo il Pixel di Facebook per effettuare attività di “remarketing” e attività di “retargeting”; grazie a queste attività utilizziamo i cookie che lasci sul nostro sito, senza identificarti. In questo modo i tuoi dati di navigazione non vengono collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali. I dati raccolti grazie al Pixel di Facebook vengono utilizzati soltanto da noi e da professionisti esterni che ci supportano nelle attività di marketing e di pubblicità online.

Linkedin Insight Tag

Questo sito web utilizza uno script di nome “Linkedin Insight Tag”. Il LinkedIn Insight Tag è un frammento di codice, in linguaggio “JavaScript” leggero, che aggiunge un cookie al browser degli utenti ogni volta che visitano il sito. Grazie a questo strumento possiamo registrare quando un membro di Linkedin effettua una determinata azione sul nostro sito web (come prenotare un servizio o lasciare la mail).

Utilizziamo questo strumento per la raccolta di dati statistici che ci consentono di misurare l’efficacia della pubblicità a pagamento. Grazie al Linkedin Insight Tag possiamo comprendere le azioni che le persone eseguono sul nostro sito Web. I dati che raccogliamo vengono utilizzati per assicurarci che le inserzioni vengano mostrate alle persone giuste, creare gruppi di pubblico a cui destinare le inserzioni e sfruttare gli ulteriori strumenti pubblicitari della piattaforma su cui facciamo pubblicità.

Utilizziamo il Linkedin Insight Tag per effettuare attività di “remarketing” e attività di “retargeting”; grazie a queste attività utilizziamo i cookie che lasci sul nostro sito, senza identificarti. In questo modo i tuoi dati di navigazione non vengono collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali. I dati raccolti grazie al Linkedin Insight Tag vengono utilizzati soltanto da noi e da professionisti esterni che ci supportano nelle attività di marketing e di pubblicità online.

Newsletter e software di email marketing

Se decidi di iscriverti alla nostra newsletter ti chiederemo di inserire i tuoi dati personali (nome, cognome, email) all’interno di un modulo di contatto. Useremo i tuoi dati personali per inviarti delle email che ti aggiorneranno sui nostri contenuti (articoli del Blog, video, etc..). Se decidi di ricevere gli “aggiornamenti sui nostri servizi”, useremo i tuoi dati per inviarti delle email in cui ti spiegheremo se i nostri servizi possono esserti utili. Quando inserisci i tuoi dati nel modulo di contatto, i dati finiranno in un software di “email marketing” che si chiama Active Campaign.

Per accedere al software utilizziamo una procedura di doppia autenticazione; tale strumento impedisce a soggetti terzi di accedere ai dati presenti nel nostro account. I dati raccolti su Active Campaign sono consultati soltanto da noi e da professionisti esterni che ci supportano nelle attività di email marketing. Puoi scegliere in qualsiasi momento di cancellarti dalla nostra newsletter; per cancellarti puoi cliccare su un tasto specifico che troverai dentro le nostre email. Dopo aver cliccato sul tasto di cancellazione i tuoi dati verranno cancellati immediatamente dal software di “email marketing”.

Servizi dello Studio Brusadelli

Quando richiedi uno dei servizi dello studio Brusadelli utilizziamo i dati che hai inserito nel form di contatto per rispondere alle tue richieste e per fornirti il servizio che hai scelto. Quando lavoriamo la tua pratica inseriamo i tuoi dati in un software gestionale di nome iCloud Drive.

Per proteggere i tuoi dati ci serviamo di pc sicuri a cui può accedere, tramite password, solo il personale interno del nostro studio. Per svolgere i nostri servizi utilizziamo questi software: Google Calendar, iCloud Drive. Ti invitiamo a consultare l’informativa sulla privacy di questi programmi cliccando su queste pagine: Google CalendarGoogle Privacy Policy e iCloud. Se richiedi uno dei servizi i tuoi dati personali saranno comunicati a soggetti terzi soltanto quando sarà necessario per la lavorazione della tua pratica.

I soggetti a cui potremo comunicare i tuoi dati personali sono: personale interno e collaboratori che saranno incaricati per la lavorazione della tua pratica, professionisti esterni al nostro studio (es. come periti iscritti all’albo, consulenti del lavoro e consulenti per la sicurezza) che saranno incaricati per la lavorazione della tua pratica e amministrazioni pubbliche (tra cui l’INAIL e il Ministero dello Sviluppo Economico) se sarà necessario contattarle per la lavorazione della tua pratica.